Premessa Il Garante in un vademecum ha di recente affrontato l’argomento dei dati personali contenuti nei temi scolastici. Ti sei mai chiesto se questi dati ricadano nella tutela offerta dalla normativa privacy? Come devono comportarsi a riguardo gli insegnanti?   Vi siete mai chiesti se i temi scolastici dei vostri figli/nipoti rientrino nella normativa...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/07/UNC-spiaggia-libera.jpg

In un mondo dove la pubblicazione delle immagini e video è ormai un gesto quotidiano, per non incorrere in situazioni spiacevoli per sé stessi e per altri, prima di mettere in rete le immagini scelte, dobbiamo chiederci se il trattamento che stiamo effettuando è legittimo e se abbiamo fatto le giuste valutazioni del caso. “Vorrei...

Un consiglio pratico per destreggiarsi fra le numerose attività di adempimento privacy: una check list in cui il Titolare del trattamento annota periodicamente lo status delle attività in corso di gestione, nell’esercizio della propria accountability.   Premessa Nel 2018, anno in cui il Regolamento UE 2016/679 è divenuto pienamente applicabile, molte imprese si sono dedicate...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/06/Data-Breach-1200x1200-1.jpg

Il Data Breach, fenomeno diventato di estrema attualità a causa dell’esponenziale aumento di attacchi informatici anche ad infrastrutture statali, è una delle preoccupazioni principali delle aziende di qualsiasi settore e dimensione, in quanto può comportare la diminuzione ovvero interruzione della produttività, il calo della reputazione aziendale, distruzione, perdita, modifica, divulgazione e consultazione di dati da...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/06/d82061e6-29a7-11ec-8c99-1d05e0cba924-fotohome0.jpg

Il Revenge porn è una piaga sociale, capace di sconvolgere drammaticamente la vita delle sue vittime. I materiali illeciti postati in rete, se non bloccati tempestivamente, per loro natura difficilmente possono essere arginati e rimossi. Il legislatore italiano nel 2019 ha previsto un apposito reato per tali condotte, con pene severe per chi diffonde illecitamente...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/06/A-1280x640.png

Fiere e manifestazioni sono un’occasione importante per raccogliere contatti e allargare la propria attività promozionale e commerciale. Dopo alcuni anni di stop a causa COVID-19, l’attività può finalmente ripartire, fornendo nuovo impulso all’attività commerciale, farsi conoscere, trovare nuovi clienti. Fondamentale è però gestire i dati personali raccolti in maniera corretta fin dalla loro raccolta. Quali...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/05/Legionella-Casa-di-riposo.jpg

Il processo di modernizzazione e di secolarizzazione sociale, da un lato, e il progresso medico-scientifico, dall’altro, negli ultimi decenni hanno profondamente inciso sulle due principali determinanti demografiche della crescita della popolazione. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), la quota di over 65 è in crescita come conseguenza dell’aumento dell’indice di vecchiaia: dal 22.6% nel 2018...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/05/Senza-titolo-813x640.png

La normativa vigente impone agli enti pubblici e privati l’obbligo di creare procedure specifiche e canali dedicati che consentano di garantire la riservatezza di coloro che intendano segnalare violazioni di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro (c.d. istituto del “Whistleblowing”).   Maggiore riservatezza, anche per i “whistleblowers” Uno dei temi di...

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/05/password_1600x900-1280x640.jpg

Nella giornata mondiale dedicata alla diffusione delle buone tecniche da impiegare per proteggere i propri account siamo a ricordare che l’Azienda o l’ente pubblico-privato (avvalendosi anche del proprio Amministratore di Sistema) è tenuto ad implementare alcuni meccanismi che permettono di aiutare e supportare un collaboratore o una collaboratrice ad una corretta gestione delle sue password....

https://renorm.it/wp-content/uploads/2022/03/consegna-azienda-1-1000x640.jpg

  Interessante articolo di #Federprivacy sulla qualifica e la valutazione del fornitore (link qui).   Come stabilito dall’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 “i responsabili del trattamento [devono presentare] garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del presente regolamento e garantisca la...

ImpressumPrivacy & Cookie Policy
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.
AboutContatti
Siamo qui per te
infoSede legale
La nostra Sede
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

Renorm S.r.l. ha ricevuto aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Trasparenza (RNA) sezione Trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico.