renorm

Responsabilità Amministrativa degli Enti
D.Lgs. 231/2001.

Iniziamo con un po’ di chiarezza sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti e il D.Lgs. 231/2001.

Il quadro normativo: il Decreto Legislativo n. 231/2001, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha introdotto nel nostro ordinamento la Responsabilità Amministrativa degli Enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio, da soggetti che rivestono una posizione apicale nella struttura dell’ente o da soggetti sottoposti all’altrui direzione e vigilanza.

renorm sfondo bianco
renorm

La 231
secondo Renorm.

Si tratta dell’elemento principale per un sistema di compliance olistico, attraverso il quale garantire valore all’organizzazione affacciandosi al mercato in modo strutturato e consapevole. Noi siamo in grado di gestire tutto il processo di realizzazione e di implementazione del modello organizzativo di gestione e controllo sviluppando un sistema adeguato alle specificità della realtà aziendale del cliente. Le nostre keywords:

responsabilità
costruzione del modello

Costruzione del Modello

formazione

Formazione

freccia

informazione

Informazione e continui aggiornamenti

organismo di vigilanza

Il nostro staff è inoltre in grado di assumere incarichi nell’Organismo di Vigilanza

freccia

costruzione del modello

Costruzione del Modello

formazione

Formazione

informazione

Informazione e continui aggiornamenti

organismo di vigilanza

Il nostro staff è inoltre in grado di assumere incarichi nell’Organismo di Vigilanza

renorm

A chi ci
Rivolgiamo.

Di seguito un elenco completo dei nostri utenti:

icona renormEnti privati con personalità giuridica;

icona renormSocietà di capitali;

icona renormSocietà di persone;

icona renorm

Associazioni o Fondazioni;

icona renormComitati o istituzioni privatistiche;

icona renormSocietà Cooperative;

icona renormMutue Assicuratrici e Fondazioni Bancarie;

icona renormSocietà tra professionisti;

icona renormEnti pubblici economici;

icona renormSocietà miste e a partecipazione pubblica;

icona renormRevisori legali e società di revisione legale.

top bianco renorm
renorm

I Nostri Articoli

"Il Modello Organizzativo e di Gestione 231"

“Il Modello Organizzativo e di Gestione 231”
Premessa Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha …
Scopri di più >
"A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!"

“A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!”
Premessa Parola d’ordine: riservatezza! E la riservatezza del segnalante, cd …
Scopri di più >
"I sistemi di riconoscimento biometrico quale misura di sicurezza: implicazioni privacy"

“I sistemi di riconoscimento biometrico quale misura di sicurezza: implicazioni privacy”
Premessa L’utilizzo di dispositivi e tecnologie per l’accertamento dell’identità personale …
Scopri di più >
"Responsabilità Amministrativa degli Enti: le nostre #pillole"

“Responsabilità Amministrativa degli Enti: le nostre #pillole”
Premessa Il Decreto legislativo n. 231 dell’8.06.2001 ha introdotto nel …
Scopri di più >
"Whistleblowing – Le indicazioni del Garante Privacy per la tutela del “soffiatore di fischietto"

“Whistleblowing – Le indicazioni del Garante Privacy per la tutela del “soffiatore di fischietto”
Il Garante Privacy ha fornito parere positivo al recepimento della …
Scopri di più >
"Comunicazione - Attenzione: attacco hacker su larga scala"

“Comunicazione – Attenzione: attacco hacker su larga scala”
  “Gentile Cliente, l‘Agenzia Cybersicurezza Nazionale (CSIRT Italia) ha segnalato …
Scopri di più >
"Fra valore e valorizzazione economica dei dati personali"

“Fra valore e valorizzazione economica dei dati personali”
Il dato personale è una parte di noi e della …
Scopri di più >
"Circolare ReNorm 12/2022"

“Circolare ReNorm 12/2022”
Gentile Cliente, cogliamo l’occasione delle feste natalizie per ringraziarvi per …
Scopri di più >
"ReNorm S.r.l. certificata ISO 9001:2015"

“ReNorm S.r.l. certificata ISO 9001:2015”
ReNorm ottiene la certificazione riconosciuta a livello internazionale dei sistemi …
Scopri di più >
"La formazione privacy tra obbligo e utilità"

“La formazione privacy tra obbligo e utilità”
Il Regolamento (EU) 2016/679 definisce la formazione privacy come una …
Scopri di più >

ImpressumPrivacy & Cookie Policy
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.
AboutContatti
Siamo qui per te
infoSede legale
La nostra Sede
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

Renorm S.r.l. ha ricevuto aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Trasparenza (RNA) sezione Trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico.