renorm

Anticorruzione e
Trasparenza

Qualche info di apertura e alcune precisazioni.

Anticorruzione e
Trasparenza

Qualche info di apertura e alcune precisazioni.

La legge anticorruzione del 6 novembre 2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” è una norma che prevede una serie di misure preventive e repressive contro la corruzione e l’illegalità nella pubblica amministrazione. Rappresenta uno strumento essenziale per garantire il buon andamento dell’azione amministrativa, la lotta ai fenomeni di corruzione ed una più efficace gestione delle risorse.
Inoltre, per gli organismi che adottano o intendono adottare anche il Modello Organizzativo ex. D.Lgs. 231/2001 si specifica quanto raccomandato dal Piano nazionale Anticorruzione: “Per evitare inutili ridondanze, qualora questi enti adottino già modelli di organizzazione e gestione del rischio sulla base del d.lgs. n. 231 del 2001 nella propria azione di prevenzione della corruzione possono fare perno su essi, ma estendendone l’ambito di applicazione non solo ai reati contro la pubblica amministrazione previsti dalla l. n. 231 del 2001 ma anche a tutti quelli considerati nella legge n. 190 del 201, dal lato attivo e passivo, anche in relazione al tipo di attività svolto dall’ente”.

renorm sfondo bianco
renorm

Il Nostro
ruolo.

Siamo il vostro supporto nella redazione, aggiornamento e formazione del piano triennale di prevenzione corruzione. Ecco i nostri servizi:

anticorruzione
redazione e verifica

Redazione/Verifica dei PTPC

coordinamento con le disposizioni

Coordinamento con le disposizioni in materia di trasparenza

freccia

redazione e aggiornamento

Redazione e aggiornamento del codice di comportamento

formazione

Formazione del personale su etica e legalità

freccia

tutoraggio

Tutoraggio sugli adempimenti periodici sia in ambito anticorruzione che trasparenza

redazione e verifica

Redazione/Verifica dei PTPC

Coordinamento con le disposizioni in materia di trasparenza

Coordinamento con le disposizioni in materia di trasparenza

redazione e aggiornamento

Redazione e aggiornamento del codice di comportamento

formazione

Formazione del personale su etica e legalità

tutoraggio

Tutoraggio sugli adempimenti periodici sia in ambito anticorruzione che trasparenza

renorm

A chi ci
Rivolgiamo.

Di seguito tutti gli enti e le aziende a cui forniamo questo servizio:

icona renormStato ed Enti Pubblici territoriali (Regioni, Province, Comuni);

icona renormEnti con funzioni di rilievo costituzionale (partiti e sindacati);

icona renormEnti Pubblici non economici (es.: Università,Consob, Inail, Coni, Aci, Cri);

icona renormFondazioni che rientrano nella categoria degli enti di diritto privatoin controllo pubblico;

icona renormAziende pubbliche di servizi – art. 6, d.lgs. n. 207/2001.

top bianco renorm
renorm

I Nostri Articoli

"Il Modello Organizzativo e di Gestione 231"

“Il Modello Organizzativo e di Gestione 231”
Premessa Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha …
Scopri di più >
"A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!"

“A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!”
Premessa Parola d’ordine: riservatezza! E la riservatezza del segnalante, cd …
Scopri di più >
"I sistemi di riconoscimento biometrico quale misura di sicurezza: implicazioni privacy"

“I sistemi di riconoscimento biometrico quale misura di sicurezza: implicazioni privacy”
Premessa L’utilizzo di dispositivi e tecnologie per l’accertamento dell’identità personale …
Scopri di più >
"Responsabilità Amministrativa degli Enti: le nostre #pillole"

“Responsabilità Amministrativa degli Enti: le nostre #pillole”
Premessa Il Decreto legislativo n. 231 dell’8.06.2001 ha introdotto nel …
Scopri di più >
"Whistleblowing – Le indicazioni del Garante Privacy per la tutela del “soffiatore di fischietto"

“Whistleblowing – Le indicazioni del Garante Privacy per la tutela del “soffiatore di fischietto”
Il Garante Privacy ha fornito parere positivo al recepimento della …
Scopri di più >
"Comunicazione - Attenzione: attacco hacker su larga scala"

“Comunicazione – Attenzione: attacco hacker su larga scala”
  “Gentile Cliente, l‘Agenzia Cybersicurezza Nazionale (CSIRT Italia) ha segnalato …
Scopri di più >
"Fra valore e valorizzazione economica dei dati personali"

“Fra valore e valorizzazione economica dei dati personali”
Il dato personale è una parte di noi e della …
Scopri di più >
"Circolare ReNorm 12/2022"

“Circolare ReNorm 12/2022”
Gentile Cliente, cogliamo l’occasione delle feste natalizie per ringraziarvi per …
Scopri di più >
"ReNorm S.r.l. certificata ISO 9001:2015"

“ReNorm S.r.l. certificata ISO 9001:2015”
ReNorm ottiene la certificazione riconosciuta a livello internazionale dei sistemi …
Scopri di più >
"La formazione privacy tra obbligo e utilità"

“La formazione privacy tra obbligo e utilità”
Il Regolamento (EU) 2016/679 definisce la formazione privacy come una …
Scopri di più >

ImpressumPrivacy & Cookie Policy
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.
AboutContatti
Siamo qui per te
infoSede legale
La nostra Sede
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

© 2020 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

Renorm S.r.l. ha ricevuto aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Trasparenza (RNA) sezione Trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico.