renorm

Responsabilità Amministrativa degli Enti
D.Lgs. 231/2001.

Iniziamo con un po’ di chiarezza sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti e il D.Lgs. 231/2001.

Il quadro normativo: il Decreto Legislativo n. 231/2001, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha introdotto nel nostro ordinamento la Responsabilità Amministrativa degli Enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio, da soggetti che rivestono una posizione apicale nella struttura dell’ente o da soggetti sottoposti all’altrui direzione e vigilanza.

renorm sfondo bianco
renorm

La 231
secondo ReNorm.

Si tratta dell’elemento principale per un sistema di compliance olistico, attraverso il quale garantire valore all’organizzazione affacciandosi al mercato in modo strutturato e consapevole. Noi siamo in grado di gestire tutto il processo di realizzazione e di implementazione del modello organizzativo di gestione e controllo sviluppando un sistema adeguato alle specificità della realtà aziendale del cliente. Le nostre keywords:

responsabilità
Costruzione del Modello
Formazione
freccia
Informazione e continui aggiornamenti
Il nostro staff è inoltre in grado di assumere incarichi nell’Organismo di Vigilanza
freccia
Costruzione del Modello
Formazione
Informazione e continui aggiornamenti
Il nostro staff è inoltre in grado di assumere incarichi nell’Organismo di Vigilanza
renorm

A chi ci
Rivolgiamo.

Di seguito un elenco completo dei nostri utenti:

icona renormEnti privati con personalità giuridica;

icona renormSocietà di capitali;

icona renormSocietà di persone;

icona renorm

Associazioni o Fondazioni;

icona renormComitati o istituzioni privatistiche;

icona renormSocietà Cooperative;

icona renormMutue Assicuratrici e Fondazioni Bancarie;

icona renormSocietà tra professionisti;

icona renormEnti pubblici economici;

icona renormSocietà miste e a partecipazione pubblica;

icona renormRevisori legali e società di revisione legale.

top bianco renorm
renorm

I Nostri Articoli

"I nomi dei condomini morosi: sino a che punto vale il diritto alla riservatezza?"

“I nomi dei condomini morosi: sino a che punto vale il diritto alla riservatezza?”
Premessa Viviamo in un periodo storico nel quale la privacy …

"Whistleblowing: una luce nel buio degli illeciti"

“Whistleblowing: una luce nel buio degli illeciti”
Premessa Nel vasto panorama delle dinamiche sociali ed economiche, il …

"Garantire un'efficace cooperazione giudiziaria in materia penale e di polizia: recommendation 01/2021 EDPB"

“Garantire un’efficace cooperazione giudiziaria in materia penale e di polizia: recommendation 01/2021 EDPB”
La raccomandazione 01/2021 (on the adeguacy referential under the law …

"Attenzione a scaricare dati personali dal dark web!"

“Attenzione a scaricare dati personali dal dark web!”
Premessa Il Garante per la protezione dei dati personali ha …

"Caro alunno dimmi cosa fai e io non dirò in giro chi sei"

“Caro alunno dimmi cosa fai e io non dirò in giro chi sei”
Premessa Il Garante in un vademecum ha di recente affrontato …

"L’invio spontaneo dei CV: obblighi informativi del Titolare e gestione (o non gestione) del consenso"

“L’invio spontaneo dei CV: obblighi informativi del Titolare e gestione (o non gestione) del consenso”
Premessa Una delle domande più frequenti rivolta ai consulenti privacy …

"Il Modello Organizzativo e di Gestione 231"

“Il Modello Organizzativo e di Gestione 231”
Premessa Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha …

"A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!"

“A.c.a. di tutte le aziende: attenzione allo strumento utilizzato per la gestione del Whistleblowing!”
Premessa Parola d’ordine: riservatezza! E la riservatezza del segnalante, cd …

Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.
AboutContatti
Siamo qui per te
infoSede legale
La nostra Sede
Rimani in contatto con noiSocial links
Ti terremo aggiornato su tutte le novità del mondo compliance.

© 2024 ReNorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

© 2024 Renorm – Tutti i diritti riservati – Powered by Italian Alchemy and Webita

Renorm S.r.l. ha ricevuto aiuti di stato pubblicati sul Registro Nazionale Trasparenza (RNA) sezione Trasparenza del Ministero dello Sviluppo Economico.